venerdì 25 giugno 2010

Regina ancora per pochi giorni


Non saltare la stagione. Vi potrebbe succedere se alla fine di Giugno non avete ancora assaggiato le ciliegie, i duroni. Non c'è dubbio che anche a Luglio si trovano buoni frutti ma visto che devono venire da zone colinari e montuose (o dalle montagne della Turchia) i raccolti non sono più così cospicui ed i prezzi aumenteranno automaticamente. In questi giorni tutte le ciligie in offerta sono ancora buone e docli, Purtroppo le piogge hanno reso più fragile il prodotto e non ci sarebbe da meravigliarsi se fra le tante buone ci fosse anche qualche frutto crepato che è scappato alla selezione.

mercoledì 9 giugno 2010

La ciliegia è sempre più la regina di tutti i frutti


In Europa conosciamo e consumiamo tante specie di frutta fresca e di molte di queste non conosciamo neanche più le vere stagioni. Entrerò nel merito di questo stato di cose più avanti ma oggi voglio solo testimoniare il mio massimo piacere quando posso mangiare, fuori pasto o a fine pasto, 10-15 ciliegie belle, grosse, croccanti e sopratutto succose. Certo che penso anche ai benefici di tipo salutistico che non sono pochi ma il solo fatto di sapere che già fra 6-7 settimane, verso la fine di Luglio, non ne troverò più per un anno intero (tranne quelle cilene vendute a Natale ma che io non mi posso permettere...) il piacere si amplia a dismisura.

Chiunque si ferma davanti a uno scaffale che espone ciliegie guarderà la freschezza, la turgidezza, la grossezza ed il colore verde fresco del gambo. Ma quando siamo a casa ci accorgiamo che anche qualche giorno dopo l'acquisto il sapore è inalterato, specialmente se non abbiamo dimenticato di mettere il contenitore in frigo.

Auguro a tutti un buon incontro con un bel cestino di ciliegie, ancora meglio se già servite,queste ultime, a tavola immerse nell'acqua fredda di una ciottola.